• 21 june 2013

    Do you remember what you told me once? That every passing minute is a another chance to turn it all around.
    I'll see you in another life... when we are both cats.Vanilla Sky
  • Alessio

    Nasce a Città di Castello il sei Giugno millenovecentosettantotto.
    Terminati gli studi superiori ad Umbertide si iscrive alla Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, ignaro che di lì a poco avrebbe accettato una proposta di lavoro presso un Internet Service Provider del Milanese, non ancora consapevole di intraprendere attivamente l'esperienza formativa più importante per la sua futura carriera professionale.
    Nel frattempo incontra Cora, ma essendo all'epoca poco più che estranei, i due si trovano a studiarsi ed analizzarsi a distanza.
    Nell'ambiente milanese si destreggia per non soffocare nello smog e tra i numerosi colleghi di lavoro, nasce l'amicizia con Daniele (Vihai) , che prenderà ogni anno più forma e sostanza. Tornato a casa comincia a frequentare Cora, come conoscente, amica e confidente e solo poi come donna. Da quel momento in poi le loro giornate si fondono insieme. A Perugia tra i banchi universitari, all'esame scritto di Fisica Generale, tra le facce scoraggiate dei pochi studenti rimasti seduti, conosce Giuseppe (Pepito), compagno di studi, di avventure e "compare" nella vita di ogni giorno. Per staccare dalla frenetica quotidianità lavorativa, fugge dallo schermo e dalla tastiera per trovare un break e stimolare la sua "pignoleria maniacale" sfidando se stesso sia sott'acqua che tra le nuvole. E' proprio in quel paradiso fatto di aria e di cielo che è felice, e che con l' amico istruttore Carlo si diletta in "capriole" godendosi il panorama che solo chi ha le ali può immaginare.

    Cora

    Nasce a Città di Castello il nove Aprile millenovecentottantacinque.
    Terminati gli studi superiori al Liceo Classico si trasferisce a Perugia per cominciare la sua carriera universitaria nella Facoltà di Biologia, inconsapevole che solo alcuni mesi dopo avrebbe scoperto il suo vero futuro "Biotecnologico".
    A Perugia vivrà ufficialmente sola, ma essenzialmente spesso si troverà già in compagnia di Alessio, che con lei condividerà gioie e dolori universitari, affrontando già parte di una vita insieme.
    Lontana da casa, ma vicina alla famiglia e al fratello Saverio (mai avvertito distante, anche se a ben cinquemila kilometri) Cora instaura i più bei rapporti di amicizia della sua vita a Perugia. E' proprio nelle aule universitarie, che avviene l'incontro con Stefania (Angoscia), presentata quasi per caso, durante interminabili lezioni del corso di Biologia Molecolare.... quando si dice "feeling istantaneo"! Dopo ricerche infinite sul proprio stile di ballo, si imbatte in Elena e la crew Hip-Hop degli "Urban EleMents" che da quel momento condivideranno insieme a lei ogni ora libera della giornata in allenamenti sfiancanti e grasse risate senza tempo.

  • Noi2

    VISITA LA NOSTRA GALLERY

    Possono confermare di non credere nel "colpo di fulmine".

    Tutto è stato graduale seppur alquanto intrigante e traumatico per entrambi, anche se per ragioni differenti.
    Dieci anni or sono Alessio era solito entrare e uscire da casa di Cora.
    Inizialmente solo da conoscenti si trovano a chiacchierare del più e del meno, curiosi e consapevoli che non tutto ciò che vedevano nell'altro/a piaceva loro.
    Esisteva il reale sforzo, come di orientarsi nella nebbia, unito alla sana voglia di scoprirsi.

    Il passo è stato breve, naturale il ritrovarsi a parlare insieme al telefono per ore la notte fino alle prime luci dell'alba, stanchi e felici come se avessero viaggiato attraversando interi continenti per conoscersi. Alcuni mesi dopo, la nebbia si diradava, tutto diventava loro più chiaro, come il fatto che ogni minuto sembrava perso se non trascorso insieme, e che avrebbero fatto di tutto per non perderne neanche un secondo.

    Da quell'attimo dieci anni sono volati, condividendo alti, bassi, buio e LUCE.

    Oggi hanno deciso di unirsi per la vita il giorno del Solstizio d'estate:

    il 21 Giugno 2013

  • Cerimonia

    Tra le più antiche chiese di Perugia, il Tempio di San Michele Arcangelo, o Chiesa di Sant'Angelo, risale probabilmente al V sec. d.C., ma è stato costruito sui resti di un precedente tempio romano, a sua volta edificato su un luogo sacro agli Etruschi.
    Anche se la sua costruzione risale a parecchi secoli prima dell'epoca templare, il Tempio di Sant'Angelo presenta affinità ed indizi che richiamano i Cavalieri Templari ed il loro ricco e complesso simbolismo.
    Edificato, come tanti altri luoghi di culto, su un'area da sempre considerata sacra, Sant'Angelo presenta una significativa forma circolare che diventerà in seguito tipica delle costruzioni templari, una forma che richiama la pianta dell'antica Gerusalemme e che simboleggia il Cielo.

    21/06/2013 - 17:00

    Per raggiungere la Chiesa: (MAPPA):
    Dal centro di Perugia, si può raggiungere la Chiesa di San Michele Arcangelo percorrendo a piedi corso Garibaldi o lasciando l'auto in prossimità del cassero che ospita il Museo delle Porte e delle Mura urbiche.
    La Chiesa sorge all'interno del rione Porta Sant'Angelo, in via del Tempio.

  • Ricevimento

    Il Castello di Rosciano, si trova nelle frazione Signoria del comune di Torgiano.
    Eretto su un sito etrusco e successivamente romano, fu distrutto da Totila nel 548, e veniva considerato inespugnabile nel Medioevo.
    Il possente edifcio in pietra arenaria, austero nelle sue forme rudi ed imponenti, domina la valle del Tevere e del Chiascio, affacciandosi su di un magnifico panorama che spazia da Perugia ad Assisi.

    Castello di Rosciano Castello di Rosciano

    21/06/2013 - 19:30

    Per raggiungere il Castello (MAPPA):
    Percorrere la SuperStrada E45 fino all'uscita Torgiano (5km sud di PG).
    Giunti a Torgiano proseguire fino al semaforo e seguire indicazioni per Bettona fino a Signoria.
    Duecento metri dopo il cartello Signoria, prendere la prima strada a destra.
    Procedere per 1km circa fino ad inoltrarsi in un boschetto di lecci, nascosto tra gli alberi si trova il castello.

  • Lascia il Tuo messaggio

    Inserisci il Tuo indirizzo eMail e lasciaci un messaggio, ti risponderemo non appena possibile.

    Nome e Cognome
    Indirizzo eMail
    Messaggio